BGA
matrice a griglia di sfere (Ball Grid Array)

Uno dei contenitori in cui può essere incapsulato un circuito integrato complesso, come ad esempio un microprocessore. Ha la classica forma rettangolare o quadrata con uno spessore ridottissimo (circa un millimetro) e i contatti riportati tutti sul fondo nella forma di una serie di sfere che si fissano per saldatura direttamente alla superficie delle piste di rame del circuito stampato senza il bisogno di perforare questÆultimo come avviene per i piedini dei circuiti integrati di formato classico (chiamato PGA - Pin Grid Array). Ha il vantaggio di occupare pochissimo spazio, di avere un montaggio di tipo superficiale (senza perforazione del circuito stampato) e di poter comunque avere molti piedini a differenza di quel che avviene con gli altri contenitori per montaggio superficiale che hanno i piedini distribuiti unicamente lungo il perimetro del componente. LÆunico elemento negativo è che la saldatura di questi piedini è un poÆ precaria e risente di colpi meccanici, salti di temperatura e forti impulsi di corrente.

Glossario dei termini dell'informatica a cura di Roberto Mazzoni
Tutti i diritti riservati